SERIE A – PLAY OUT

RUGBY LECCO 23 – SAN DONA’ 22

“RUGBY LECCO CAFFE’ AGOSTANI CON UN’ENTUSIASMANTE VITTORIA NEL FINALE BATTE IL TEMUTO SAN DONA’”

RUGBY LECCO CAFFE’ AGOSTANI: Messa, Alippi Mauri (28° s.t. Zappa), Rusconi (28° s.t. Crimella), Castelletti (18° s.t. Riva), Meisner, Pellegrino, Pandiani, Catania (12° s.t. Fumagalli), Colombo, Valentini, Galli (21° s.t. Biffi), Shalby (21° s.t. Butskhrikidze), Vacirca, Robledo (25° s.t. Moroni). A DISPOSIZIONE: Turco, Butskhrikidze, Moroni, Fumagalli, Biffi, Crimella, Riva, Zappa. ALLENATORE: Sebastian Damiani

RUGBY SAN DONA’: Bressan, Affusto, Stello (27° s.t. . Pasti), Cassia, Barbieri, Busato, Falcier, Miotto, Lunardelli (22° Mio), Salmaso, Mammoletto, Burato (26° s.t. Rosanò), Darpin (8° s.t. Sartori), Sturz, Crosato (26° s.t. Pasqual) . A DISPOSIZIONE: Rosanò, Sartori, Mio, Griguol, Pasti, Buoro, Viotto, Pasqual. ALLENATORE: Trame Corrado.

MARCATORI: 5° p.t. (S.D.) Cassia, Bressan trasf., 10° p.t. (L.) Messa meta, Pellegrino trasf., 12° p.t. (S.D.) Crepaldi meta, Bressan trasf., 17° p.t. (L.) Meisner meta, Pellegrino trasf., 40° p.t. (S.D.) Bressan puniz., 3° s.t. (L.) Pellegrino Puniz., 5° s.t. (S.D.) Bressan puniz. non trasf, 9° s.t. (S.D.) meta maul, non trasf., 21° s.t. (L.) Pellegrino puniz., 33° s.t. (L.) Pellegrino puniz., 40° s.t. (S.D.) puniz non tasf.

NOTE: 2° p.t. (S.D.) Ronza cart. giallo, 32° s.t. (S.D.) Carozzo cart. giallo.

La partita tra Lecco e San Donà valevole per Il primo turno di Play out, disputatosi domenica 11 maggio a Lecco, presso il Centro Sportivo del Bione, valevole per la permanenza in Serie A, è. Stata entusiasmante, palpitante, ricca di emozioni con un finale, questa volta, che ha arriso ai Blucelesti.

Le due squadre scendono in campo determinate e concentrato, ma sono subito gli ospiti che dopo 5 minuti passano in vantaggio. Lecco però ribatte subito ed al 10° pareggia, sul 7 pari. Nei successivi 7 minuti ecco ancora due mete, la prima degli ospiti, la seconda di Meisner, con relative trasformazioni che portano le squadre sul punteggio di 14 pari. Veri e propri fuochi di artificio con i tifosi caldissimi, non solo per la giornata soleggiata, in tribuna ad incitare a squarciagola i propri beniamini.

Dopo queste due fulminee segnature le due squadre aggiustano le difese e si arriva al 40° quando una punizione trasformata da Trivillin chiude il primo tempo con gli ospiti in vantaggio di 3 punti. L’inizio di secondo tempo arride ai lacuali che pareggiano con la punizione di Pellegrino che porta Lecco sul 17 pari. I Blucelesti, come nella prima frazione di gioco, soffrono la mischia veneta, che non è soverchiante, ma più vincente. Infatti San Donà, al 5° del secondo tempo, ha l’occasione per allungare con la punizione di Trivillin che però sbaglia. Rimediano, tuttavia, 4 minuti dopo andando in meta di maul ed è 22 a 17.

A questo punto la svolta della partita avviene grazie ai cambi che Lecco sfrutta benissimo grazie alla grande qualità dei subentrati. La mischia ne guadagna subito e non arretra più di un centimetro. Pellegrino, uno dei migliori tra i suoi, trasforma due punizioni al 21° e 33° e porta i Blucelesti sul 23 a 22.

Sembra fatta, San Donà subisce un giallo e quindi è con un uomo in meno e sui volti dei veneti traspare sfiducia e stanchezza. Ma ecco profilarsi la maledizione per Lecco dell’ultimo minuto. I veneti guadagnano una punizione dalla metà campo, sul quale cale un silenzio angosciante.

Sulla palla va il solito Bressan che però sbaglia. L’arbitro fischia immediatamente dopo è sul Bione si scatena la festa ed il tripudio dei tifosi Blucelesti.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *